


- Le riviste associative La Giostra, Foglie, Ragazzi e Graffiti aiutano i piccoli soci ad aprirsi gradualmente alla vita associativa e alla conoscenza degli altri gruppi in Italia.
- I sussidi personali di Avvento e Quaresima accompagnano i ragazzi nella preghiera personale durante i tempi forti dell’anno liturgico.
- In gruppo i bambini e i ragazzi vivono annualmente degli itinerari di spiritualità mediante una lectio sul brano biblico dell’anno, un week-end di spiritualità ed un ritiro.
L’ACR li guarda per ciò che sono oggi e non in funzione di quello che saranno domani, accompagnandoli a vivere in pienezza questa stagione della vita legata alla scoperta del mondo e alla crescita della persona. Dai 4 ai 14 anni, con percorsi adatti a ciascuna fascia di età, i bambini e i ragazzi si incontrano nelle numerose parrocchie italiane settimanalmente in gruppo dove vivono attività ricche e coinvolgenti.Alcuni momenti in particolare ritmano la vita dei ragazzi dando loro occasione di essere testimoni di Cristo: il Mese del Ciao, che segna l’apertura delle attività in Settembre-Ottobre. IlMese della Pace, che in Gennaio promuove un’iniziativa di solidarietà internazionale. Il Mese degli Incontri, Maggio, che permette di conoscere altri gruppi e realtà. E infine il Tempo Estate Eccezionale, dedicato ai campi scuola, uscite e numerosi momenti di gioco quotidiano organizzati dalle parrocchie.
[Dal Sito della Diocesi di Bologna e dal Sito Nazionale di Azione Cattolica]